Dal 2006 la cooperativa gestisce progetti di Servizio Civile per cittadini e cittadine europee di età compresa tra i 18 e 28 anni. Il servizio civile è un’importante occasione di formazione e di crescita personale, permette di contribuire a migliorare la propria comunità locale ed è un’ottima opportunità professionale. Può essere anche un’ottima opportunità per i neo laureati e le neo laureate (in scienze dell’educazione, servizio sociale e psicologia), per conoscere la cooperativa e per sperimentarsi in modo tutelato dentro i servizi Psico-Socio-Educativi a stretto contatto con nostri professionisti e le nostre professioniste. Un modo per osservare da vicino il lavoro educativo, verificare e sperimentare sul campo le competenze tecnico-scientifiche apprese nel corso di studi. Per gli altri e le altre giovani con diversi titoli di studio rappresenta un’occasione di orientamento professionale, oltre che un’esperienza di cittadinanza attiva, di scoperta del territorio, di parziale indipendenza economica e di solidarietà verso gli altri.
Servizio Civile Universale 2025: E’ ORA POSSIBILE CANDIDARSI!
UN’ESPERIENZA CON LE ALTRE PERSONE, UN’OPPORTUNITA’ PER TE
Nell’anno 2025/26 la Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali accoglierà nei propri servizi 5 giovani offrendo 5 preziose occasioni per crescere e impegnarsi concretamente per il proprio Paese, le comunità e i territori, al fianco degli educatori e delle educatrici e degli operatori e delle operatrici sociali della cooperativa.
Grazie al Progetto per minori “DI TUTTI I COLORI” sono disponibili 2 posizioni nelle strutture educative:
- Comunità residenziale per minori “L’ora Blu” a San Giuliano Milanese – 1 posizione – SEDE 193747
- Comunità residenziale per minori “Il Fiore Rosso” a Mairago (Lo) – 1 posizione – SEDE 221471
Grazie al Progetto rivolto alle persone con disabilità “TU SI CHE VALI” sono disponibili 3 posizioni nelle strutture educative:
- Centro Diurno per persone con Disabilità “Il Fiore” a Cernusco sul Naviglio – 1 posizione – SEDE 193756
- Appartamento per persone con disabilità “Casa Mollica” a Cernusco sul Naviglio – 1 posizione – SEDE 193755
- Centro Diurno per persone con Disabilità “Tiraemolla” a Paullo – 1 posizione – SEDE 193757
Il Servizio Civile Universale:
è per giovani tra i 18 e i 28 anni
inizia il 28 maggio e dura un anno per 25 ore settimanali
ha un rimborso spese di 507,30 euro mensili e tanta formazione
Come candidarsi e quando?
- all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it presentando domanda attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone
- entro le 14 del 27 febbraio 2025
Per info generali
- puoi visitare il sito https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/
- oppure il sito https://www.cescproject.org/main/2023/12/22/bando-2024-25
Per info specifiche sul servizio civile in Arti & Mestieri Sociali
Se vuoi scaricare la cartolina clicca qui
