
Il Servizio di Formazione all’Autonomia si rivolge a persone con disabilità di età compresa tra i 16 e 35 anni, alle loro famiglie e al contesto in cui vivono.
Il nostro SFA promuove il diritto della persona con disabilità ad una cittadinanza attiva, alla partecipazione ai contesti sociali, culturali e del tempo libero nel territorio di residenza.
Si tratta, quindi, di un servizio connotato dalla forte territorialità e dalla personalizzazione dei processi d’integrazione autonoma nel tessuto sociale e culturale del territorio di appartenenza della persona con disabilità.
Il servizio è quindi caratterizzato da una struttura leggera e flessibile, non ha orari e spazi predefiniti, poiché l’intervento educativo agisce nei tempi e nei luoghi di vita delle persone coinvolte.
Facendo riferimento ad una prospettiva antropologica di stampo ecologico il servizio utilizza lo strumento universalmente riconosciuto dell’ICF (Classificazione Internazionale del Funzionamento) e propone Progetti di Autonomia Personalizzati (PAP) affinché la persona “acquisisca capacità di autonomia personale, sociale, occupazionale e di mobilità, frequentando il contesto sociale in cui vive esperienze significative e sperimentando nel contesto le proprie competenze”.
Nello SFA lavora un’equipe stabile e multidisciplinare composta da un coordinatore pedagogico, educatori, uno psicologo e un neuropsichiatra. Gli educatori del servizio non solo possiedono le conoscenze proprie del lavoro con le persone disabili, ma anche quelle meno praticate del lavoro di rete, proponendosi come soggetti attivi nel promuovere un cambiamento nella percezione della disabilità nel territorio di riferimento.
Partecipare è possibile
-
Posted by
manuela
Natale 2023: grazie per essere stati CON NOI!
-
Posted by
fabio
NOI ci siamo!
-
Posted by
manuela
A Natale festeggia CON NOI!
-
Posted by
manuela
Football for Peace
-
Posted by
manuela
AIUTACI DI NUOVO!
-
Posted by
fabio
Grazie! Natale Solidale 2021: un grande risultato
-
Posted by
fabio
SCU 2022: Se vuoi che il mondo cambi comincia da te stesso!
-
Posted by
fabio
Nuovi sguardi sui servizi per la disabilità complessa: un percorso di ricerca-azione nel sud est milanese
-
Posted by
fabio
E bastava una inutile carezza a capovolgere il mondo
-
Posted by
manuela
Ho bisogno di carezze anch’io
-
Posted by
manuela