Quando una comunità locale è attraversata da tensioni o vive le ricadute di crisi globali, lavorare in un’ottica di sviluppo di comunità significa scommettere sulla capacità delle persone di prendersi carico della propria comunità, trasformando la preoccupazione per le difficili condizioni in cui si vive in occasione per costruire legami e affrontare insieme l’incertezza e l’insicurezza. La metodologia di lavoro prevede l’attivazione del contesto sociale attraverso la costruzione di imprese comuni in un processo di progettazione e realizzazione partecipata di iniziative finalizzate a migliorare le opportunità di socializzazione all’interno di un contesto territoriale. Lo sviluppo di comunità è allo stesso tempo una strategia di lavoro sociale e un obiettivo finale di intervento.
Il lavoro di sviluppo di comunità, svolto da equipe di educatori e animatori di comunità, può essere connesso, integrato e attivato a partire da alcuni servizi territoriali oppure può costituire un progetto indipendente.