Arti & Mestieri Sociali all’Agorà 2025: una piazza nazionale per ripensare il lavoro con adolescenti

Il 29 e 30 maggio a Torino si tiene Agorà 2025 | Adolescenti, un evento nazionale promosso dalla rivista Animazione Sociale, che chiama a raccolta professionisti del sociale, dell’educazione, della cura e della scuola per interrogarsi e confrontarsi sul lavoro con e per gli/le adolescenti.
Una vera e propria “piazza pubblica” dove scuole, servizi, terzo settore ed enti locali si incontrano per condividere approcci, esperienze e riflessioni. Non si tratta di spiegare chi sono “gli adolescenti di oggi”, ma di mettersi in ascolto e in dialogo con loro, riconoscendo la forza e la complessità delle domande che pongono alla società adulta.
Per questo la delegazione di Arti & Mestieri Sociali, quest’anno, sarà ancor più numerosa, con tante ragazze e ragazze insieme alle figure educative, per portare esperienze vissute nei territori, condividere dubbi, prospettive e buone pratiche.
Tanti i contributi che porteremo all’Agorà:
🔹 Workshop “C.A.G. come luoghi ad alta intensità relazionale”
Un laboratorio partecipato condotto da adolescenti e figure educative della rete dei Centri di Aggregazione Giovanile (C.A.G) della cooperativa. A partire dalle voci dei ragazzi e delle ragazze che frequentano questi spazi nell’hinterland milanese, il workshop proporrà un confronto sul valore dei C.A.G. come luoghi non prestazionali, dove poter incontrarsi, riconoscersi, condividere esperienze ed emozioni, costruire relazioni significative anche con figure adulte di riferimento. Un’occasione per ripensare insieme ai territori l’importanza di spazi reali dove i giovani possano esprimersi liberamente e sentirsi parte attiva della comunità.
🔹 Piazze tematiche
Alcuni giovani, che abbiamo conosciuto lavorando nelle strade e nei quartieri del territorio, interverranno nelle piazze tematiche di venerdì 30 mattina. Porteranno la loro visione sul significato di partecipazione, cittadinanza e impegno, restituendo uno sguardo autentico e personale sul mondo che vivono.
🔹 Plenaria di apertura: l’intervento di Andrea Marchesi
Giovedì 30 mattina, Andrea Marchesi aprirà i lavori dell’Agorà con l’intervento “Adolescenti a modo loro: come ci interrogano sul modo e sul mondo in cui stiamo vivendo”. Un’occasione per riflettere sulle sfide educative attuali, sulle trasformazioni in atto e sulla necessità di costruire relazioni educative capaci di ascoltare, accogliere e accompagnare.
Per Arti & Mestieri Sociali, partecipare ad Agorà 2025 è un’opportunità preziosa per fare rete, mettersi in gioco, e continuare a costruire, insieme, contesti educativi generativi, autentici e vicini ai bisogni e ai desideri delle nuove generazioni.
Scopri il programma completo cliccando qui