5 anni con SHEEP ITALIA

Sono passati 5 anni da quando abbiamo iniziato a collaborare con Sheep Italia grazie al progetto Riciclando calore del @centro anziani la bottega del tempo . Vi avevamo raccontato i nostri primi passi qui.
In questi anni, grazie alle signore del centro anziani, abbiamo prodotto oltre 330 coperte da donare alle persone senza fissa dimora, perché il loro inverno possa essere un po’ meno freddo.
“Il progetto è partito 5 anni fa”, dice Stefania Grasso, la coordinatrice del centro anziani, “e via via ha preso sempre più piede, a partire dal primo lockdown del 2020 in cui i momenti di solitudine sono stati trasformati in occasioni di condivisione e solidarietà”.
Nessuno di noi si aspettava così grande risposta dai cittadini e dalle cittadine del territorio di Segrate, che hanno donato, e continuano a donare, una quantità di lana inaspettata, da riciclare a favore del progetto: gomitoli inutilizzati e scampoli di prelavorati mai portati a termine, hanno dato nuova vita agli scarti che altrimenti sarebbero rimasti in casa, dimenticati.

Dietro ogni filo di lana donata c’è una storia di relazioni importanti per chi dona, capace di generare storie nuove, di attenzione, calore e abbracci per chi ne ha bisogno.
Come quella di Francesca e la sua mamma, che potete conoscere qui
Solo nel 2024 abbiamo prodotto 91 coperte, che il 22 dicembre insieme a Saverio Tommasi di Sheep Italia, e ai City Angel’s, sono state regalate alle persone senza fissa dimora di Milano.
Il nostro impegno non si fermerà qui: le instancabili signore de La bottega del tempo si sono infatti già rimesse al lavoro per le prossime distribuzioni.
Aiutaci anche tu: portaci lana, di ogni tipo e colore, che non ti serve più. Al resto penseremo noi!
