La Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali, da oltre 25 anni, è impegnata nella gestione di importanti servizi alla persona. Con il lavoro di tante e tanti professionisti ci occupiamo con dedizione dei minori vittime di maltrattamento; sosteniamo e promuoviamo le competenze delle famiglie e dei genitori che stanno affrontando una fase di difficoltà nella gestione dei propri figli; ci occupiamo delle persone con disabilità lavorando affinché il territorio nel quale vivono riesca ad essere più inclusivo possibile; affianchiamo docenti e alunni nel loro impegno quotidiano a scuola nell’insegnare e nell’imparare; promuoviamo diritti di cittadinanza e socializzazione per ragazzi e giovani, per crescere attraverso nuove esperienze e relazioni significative; creiamo occasioni di aggregazione per anziani, per valorizzare le loro risorse e promuovere il loro benessere.
Da qualche mese le vite delle persone di cui ci occupiamo, come quelle di tutti, sono state stravolte, ma per le persone il cui contesto sociale e personale è più fragile, questo ha comportato maggiori fatiche, sforzi e difficoltà.
L’iniziale isolamento sociale, la scuola chiusa, la modifica di importanti e rassicuranti abitudini quotidiane, le tante limitazioni che hanno caratterizzato questi mesi, l’utilizzo dei dispositivi di protezione, le paure e le tante emozioni in gioco, non sono stati semplici per nessuno, e ancora di meno lo sono stati per le persone di cui ci occupiamo tutti i giorni.
In questo periodo, ancora di più, hanno avuto bisogno di chi stesse al loro fianco.
Per questo abbiamo moltiplicato gli sforzi, ci siamo inventati ogni possibile modalità di relazione a distanza quando non era possibile altro, abbiamo attivato strategie e dispositivi per conciliare la sicurezza sanitaria con l’importante lavoro di sostegno e cura, abbiamo messo in campo nuove risorse e nuove modalità di lavoro, abbiamo sostenuto maggiori costi e fatto tutti più sacrifici per continuare a garantire i servizi alle persone di cui ci occupiamo: non potevamo fare altro che esserci ancora e tutti i giorni.
E questo continueremo a fare, anche per il pezzo di strada difficile ancora da percorre, ma siamo certi che anche con il tuo aiuto ne usciremo perchè siamo convinti che l’unico modo per farlo bene è uscirne insieme!
Con il tuo 5×1000 ci aiuti a sostenere le spese straordinarie che abbiamo affrontato e stiamo affrontando per rispondere al meglio ai bisogni di minori, famiglie, disabili, giovani e anziani e ad aiutarli ad uscire da questa fase incerta con la maggiore serenità possibile, continuando a garantire loro la massima cura e attenzione. Aiutaci anche diffondendo l’informazione attraverso i tuoi contatti! Siamo certi che insieme possiamo continuare a creare quella comunità solidale capace di costruire una società migliore.