Comepietre, Formazione, Progetti, Scuola

I bulli sono sempre i figli degli altri

Tra le azioni del progetto Come pietre nell’acqua, incontrando i ragazzi e le ragazze all’interno delle Scuole secondarie di primo grado del Comune di Segrate, è emerso il bisogno di un intervento che trattasse il tema del bullismo e del cyberbullismo, dando indicazioni utili ai genitori.

Abbiamo quindi realizzato un incontro online, a fine marzo, condotto da Nicola Iannacone, psicologo e psicoterapeuta per ATS Città Metropolitana di Milano, e membro della rete Bullout, e da Luca Ercoli, consulente pedagogico e formatore di Libera Compagnia di Arti e Mestieri Sociali, capofila del progetto. L’incontro è stato aperto a tutti i genitori interessati a ragionare sulle dinamiche che coinvolgono i ragazzi, sia dal vivo che online, in rapporti complessi in cui è possibile, anzi necessario, una presenza educativa dei genitori nei confronti dei figli.

A seguire, abbiamo realizzato un piccolo kit, che contiene alcune indicazioni e materiali utili: strumenti pensati per saperne di più sul tema e per affrontarlo con i propri figli.

Nel kit trovate:

  • un cortometraggio sul bullismo
  • i riferimenti di un’app per genitori e ragazzi
  • le linee guida ministeriali sul tema del bullismo e cyberbullismo aggiornate a febbraio 2021
  • una video intervista con i tre esperti:
    Nicola Iannaccone, psicologo di Ats Milano
    Luca Ercoli, pedagogista di Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali
    Fabio Frontino, educatore di Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali

Potete scaricare il kit direttamente QUI